Gemonio 2 Inviato Gennaio 20 Condividi Inviato Gennaio 20 Buongiorno, un mio amico ha rotto il pezzo da mettere in bocca del suo swag, e mi ha chiesto di realizzarglielo con la stampante 3d. Se utilizzo il PETG come materiale, secondo voi va bene? Grazie Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FoNzY 1.811 Inviato Gennaio 20 Condividi Inviato Gennaio 20 1 ora fa, Gemonio ha scritto: Se utilizzo il PETG come materiale, secondo voi va bene? per carita' proprio no!!! questo puo' andare in bocca e costa anche poco ma è tpu quindi è elastico: https://www.filoprint.it/gomma-tpu-bioflex-uso-biomedicale-shore-d27a78/350-1705-gomma-tpu-d27-bioflex-natural-o-175-mm.html#/42-colore-natural/43-dimensione-10_mt 2 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alessandro Tassinari 232 Inviato Gennaio 20 Condividi Inviato Gennaio 20 Mi metto in coda a @FoNzY. Per questo tipo di pezzi, sempre verificare che il materiale sia certificato! 4 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marcottt 2.112 Inviato Gennaio 21 Condividi Inviato Gennaio 21 ciao, grosso modo direi che quasi nulla della stampa3d è adatto ad essere messo in bocca, a causa delle numerosi imperfezioni delle superfici che li rendono adatti al depositarsi della qualunque porcheria.... forse se lo rivesti in qualche resina (ovviamente adatta all'uso alimentare ma non so se esite) potrebbe andare meglio.... 2 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
invernomuto 1.428 Inviato Gennaio 21 Condividi Inviato Gennaio 21 7 ore fa, marcottt ha scritto: ciao, grosso modo direi che quasi nulla della stampa3d è adatto ad essere messo in bocca, a causa delle numerosi imperfezioni delle superfici che li rendono adatti al depositarsi della qualunque porcheria.... forse se lo rivesti in qualche resina (ovviamente adatta all'uso alimentare ma non so se esite) potrebbe andare meglio.... Corretto, corrisponde a quanto letto da me: le imperfezioni sulla stampa (FDM) generano dei micropori sulle superfici che sono un paradiso per sporco e batteri, per cui meglio evitare il contatto con la bocca. Esistono resine tipo silicone che eliminano questo tipo di problemi. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.