polifemo 4 Inviato 24 Dicembre 2020 Condividi Inviato 24 Dicembre 2020 Come detto in presentazione, mi sto accingendo ad acquistare la mia prima stampante 3d. Vorrei chiedere il Vs parere sulla wanhao duplicator 4s che mi interesssa: Per le recensioni positive che ho letto, per il budget, per il fatto che posso prenderla su amazon pagando con carta del docente. Qualcuno la conosce e può dirmi un parere? Grazie mille Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Whitedavil 695 Inviato 24 Dicembre 2020 Condividi Inviato 24 Dicembre 2020 Ci sono tante stampanti migliori e meno costose su amazon... Dipende che vuoi farci! Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
polifemo 4 Inviato 24 Dicembre 2020 Autore Condividi Inviato 24 Dicembre 2020 Grazie, potresti farmi qualche esempio? Buone feste a tutti Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
polifemo 4 Inviato Gennaio 11 Autore Condividi Inviato Gennaio 11 Buonasera, Oltre alla precedente sto prendendo in considerazione la FlashForge creator pro. Volevo chiedere cosa ne pensate ed anche in particolare se accetta files stl o solamente gcode, se la si può comandare da pc e non solo da schedina. Scusate le domande da principiante ma se non prendo la stampante tale rimango. Grazie per le risposte Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 2.990 Inviato Gennaio 11 Condividi Inviato Gennaio 11 non la conosco ma non sono in tanti che la utilizzano,almeno su questo forum. Come assoluto principiante io ti consiglierei di orientarti su una stampante che ha una corposa comunità alle spalle, da poter consultare in caso di necessità Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
polifemo 4 Inviato Gennaio 11 Autore Condividi Inviato Gennaio 11 Si grazie, concordo con questa idea. Ponendo una spesa tra 500 e 600 euro, una forma cubica e la possibilità di stampare più materiali compreso ABS, Cosa mi consiglieresti? (considerando anche che sono molto precisino, piuttosto competente in CNC e che molte stampe 3d che su internet vengono ritenute buone a me sembrano inaccettabili) Grazie per la risposta. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 2.990 Inviato Gennaio 11 Condividi Inviato Gennaio 11 con che dimensioni di stampa? prendi in considerazione la Creality Ender 6 😉 p.s. Siamo d'accoro sul fatto che parecchie stampe che si vedono soprattutto su thingiverse io le ritengo completamente inaccettabili, mi vergognerei anche a far vedere che la mia stampante stampa in quel modo.... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
polifemo 4 Inviato Gennaio 12 Autore Condividi Inviato Gennaio 12 Grazie per le risposte. Bella stampante. Ho guardato le caratteristiche e mi piace molto anche per le generose dimensioni di stampa. Tuttavia sono abbastanza avari di informazioni. In particolare non dicono se si può connettere al PC via cavetto USB o Wifi ed usare con un software invece che con la schedina di memoria. Non dicono neppure che tipo di materiali si possono estrudere. In particolare ABS Mi sapresti dire qualcosa in merito? Grazie Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 2.990 Inviato Gennaio 12 Condividi Inviato Gennaio 12 Da quel che ho letto la puoi collegare al PC via usb, del wifi non ho letto niente, ed essendo quasi completamente chiusa, è aperta solo sopra, non avresti problemi a stampare anche abs Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
polifemo 4 Inviato Gennaio 12 Autore Condividi Inviato Gennaio 12 Penso proprio che la prenderò. Grazie Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eddy72 332 Inviato Gennaio 12 Condividi Inviato Gennaio 12 Il 11/1/2021 at 18:32, polifemo ha scritto: se la si può comandare da pc e non solo da schedina. 10 ore fa, polifemo ha scritto: In particolare non dicono se si può connettere al PC via cavetto USB o Wifi ed usare con un software invece che con la schedina di memoria. Non sò se ti serve a tutti i costi stampare da PC, e capisco che venedo dalle CNC sei abituato così Ma una volta che ci prendi la mano a stampare e che hai fatto tutte le calibrazioni del caso, ti accorgerai che è piu comodo stampare da memoria SD. Non occupi un PC per niente, non rischi che se il PC va in risparmi energetico, e/o in blocco per qualche motivo, butti via la stampa, magari di ore. E' solo un consiglio ovviamente, nulla ti vieta di stampare da PC Ciaoo 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
polifemo 4 Inviato Gennaio 12 Autore Condividi Inviato Gennaio 12 Questo è pur vero e anche saggio. Terrò conto di questo consiglio. Grazie Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
polifemo 4 Inviato Gennaio 12 Autore Condividi Inviato Gennaio 12 Posto qui di seguito una domanda anche se probabilmente non è nel posto giusto. Volendo realizzare un pezzo come quello del disegno allegato. come si evita che il materiale indicato dalle frecce rosse sprofondi verso il basso quando il materiale è ancora caldo ? Grazie Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eddy72 332 Inviato Gennaio 12 Condividi Inviato Gennaio 12 Con i supporti che imposterai nel programma di slicing Ciaoo 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
polifemo 4 Inviato Gennaio 13 Autore Condividi Inviato Gennaio 13 Sta bene, ma poi questi supporti non restano attaccati sotto? come si evita? devono essre rimossi meccanicamente ad esempio con una tornitura? Grazie Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 2.990 Inviato Gennaio 13 Condividi Inviato Gennaio 13 No si levano a mano abbastanza facilmente, quando hai trovato il giusto settaggio Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
polifemo 4 Inviato Sabato alle 07:45 Autore Condividi Inviato Sabato alle 07:45 finalmente l'ho acquistata: Ender 6 In attesa che arrivi, sto guardando vari filmati su youtube ed ho scaricato il software CURA dove, manco a dirlo ci sono impostati i parametri fino alla ender 5. Sapete dove reperire quelli per la 6 ? Grazie Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
polifemo 4 Inviato Sabato alle 19:38 Autore Condividi Inviato Sabato alle 19:38 Risolto, ho trovato le impostazioni per la ender 6 sul forum di CURA. Le allego casomai fossero utili ad altri utenti: La fonte comunque e per correttezza nei riguardi degli sviluppatori è questa: https://community.ultimaker.com/topic/35509-crealty-ender-6-printer-profile/?tab=comments#comment-280651 A presto. 439159349_Crealty_ender_6_printerprofilecura_resources.zip 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.