iungoooo 3 Inviato 12 Settembre 2020 Condividi Inviato 12 Settembre 2020 Buongiorno, Ho una elegoo Mars pro e vorrei fare alcune domande sul processo di produzione, Il programma pothonfile posso usarlo anche con i file generati da citubox? Al momento sto usando la resina lavabile in acqua Nera della elegoo e ho comprato una luce per la polimerizzazione da 10w che uso in una scatola rivestita di materiale riflettente, e normale che ottenga buoni risultati dopo quasi un ora? Perché leggendo sento tempi di polimerizzazione molto inferiori. Avete qualche studio o lettura riguardante la polimerizzazione? Sulla rete trovo veramente poco al riguardo. Come mi avete già detto i pezzi devono essere verniciati affinché la luce del sole non li rovini, immagino però che se il pezzo non debba mai essere esposto alla luce del sole diretta o indiretta il pezzo non necessita la verniciatura no? Anche la luce del sole indiretta degrada i pezzi? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FoNzY 1.968 Inviato 12 Settembre 2020 Condividi Inviato 12 Settembre 2020 2 ore fa, iungoooo dice: Avete qualche studio o lettura riguardante la polimerizzazione? il mio fornetto "professionale " ha una potenza inferiore ad 1w ed ho una polimerizzazione sufficiente dopo 15 minuti. realisticamente con 10watt la resina diventa polvere in tipo 2 minuti... due possibilita', il cinese che te la ha venduta invece di scrivere 10mw ha scritto 10watt oppure (piu' probabile) ha una lunghezza d'onda diversa da 405nm, se cosi fosse la resina polimerizza utilizzando una frazione della luce uv disponibile (praticamente è efficace solo la parte "indesiderata" della luce), se usi specchi o la luce ha una plastica protettiva potrebbero bloccare la lunghezza d'onda che serve e lasciare passare le altre non c'è una regola per il tempo di ricottura, dipende da quanto è stata polimerizzata la resina inf ase di stampa, dalla dimensione del pezzo,dallo spessore etc.. comunque i risultati dovresti averli in <20min 2 ore fa, iungoooo dice: Anche la luce del sole indiretta degrada i pezzi? anche la luce indiretta del sole degrada i pezzi, tutta la luce ha una parte uv, quindi sebbene in modo esponenzialmente minore anche una lampadina deteriora le stampe ed è utopistico pensare di bloccare completamente la luce del sole... su photonfile non so risponderti 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
iungoooo 3 Inviato 12 Settembre 2020 Autore Condividi Inviato 12 Settembre 2020 grazie fonzy https://www.amazon.it/Polimerizzazione-Stampante-【Aggiornato】Solidificazione-Fotosensibile-Alimentata/dp/B0875XH9SY/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1887UN9HX9YU2&dchild=1&keywords=lampada+polimerizzante&qid=1599937717&sprefix=lampada+polime%2Caps%2C205&sr=8-6 la lampada è questa, forse è solo da 1 W anche se non ci si capisce niente dice di essere da 405 nm, pero veramente per molti pezzi che ho stampato dopo 30 min il pezzo era ancora abbastanza appiccicoso Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FoNzY 1.968 Inviato 12 Settembre 2020 Condividi Inviato 12 Settembre 2020 2 ore fa, iungoooo dice: la lampada è questa, forse è solo da 1 W anche se non ci si capisce niente dice di essere da 405 nm ho qualche dubbio sul fatto che sia 10w...potrebbe essere che usi un alimentatore poco potente? 30 minuti di polimerizzazione sono tanti, deve esserci qualcosa che non va' ,anche se comunque 30 min non è la fine del mondo Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
iungoooo 3 Inviato 14 Settembre 2020 Autore Condividi Inviato 14 Settembre 2020 Grazie fonzi, alcuni li ho tenuti anche un ora o più e non ho notato un grosso indurimento ne deformazioni, quindi credo che o funzioni male o non é quello che dice di essere. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
invernomuto 1.475 Inviato 14 Settembre 2020 Condividi Inviato 14 Settembre 2020 Il 12/9/2020 at 22:49, FoNzY dice: ho qualche dubbio sul fatto che sia 10w...potrebbe essere che usi un alimentatore poco potente? 30 minuti di polimerizzazione sono tanti, deve esserci qualcosa che non va' ,anche se comunque 30 min non è la fine del mondo Ho anch'io una lampada simile. Ho anch'io tempi di cura molto lunghi rispetto al fornetto per unghie. Dubito siano led UV a 405nm o che siano 10W. Non c'è nessun alimentatore, la lampada ha interruttore e spina. PS Per darti l'idea, per errore ho lasciato la lampada accesa per diversi giorni (non ricordo bene ma siamo sopra la settimana) su dei pezzi lasciati nella Curing station. Pensavo di trovarli completamente bruciati, mentre invece i pezzi sono integri e non si sbriciolano minimamente. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
iungoooo 3 Inviato 14 Settembre 2020 Autore Condividi Inviato 14 Settembre 2020 Capisco, mi sembrava strano. Sapreste consigliarmi una lampada più affidabile? Grazie Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
invernomuto 1.475 Inviato 14 Settembre 2020 Condividi Inviato 14 Settembre 2020 2 ore fa, iungoooo dice: Capisco, mi sembrava strano. Sapreste consigliarmi una lampada più affidabile? Non saprei davvero. Io ho un usato un fornelletto per unghie, i tempi di curing erano molto bassi (se eccedevi anche di poco i pezzi venivano "bruciati", si notava molto bene sulla resina nera), MA aveva un timer automatico di 90 secondi attivato dal movimento (il passaggio delle dita sotto il sensore) che NON lo rendeva ideale per il curing di pezzi a resina. Oltretutto non era ottimale come dimensioni, o lo montavi su un supporto oppure andava bene solo per pezzi molto piccoli, e l'ho quindi restituito. Ho preso una lampada molto simile alla tua, da ben 60W (ma si sa che il Watt "cinese" "differisce" da quello internazionale, così come tante altre unità di misura, dai mAh per le batterie alla resistenza dell'acciaio, ecc ecc), per cui sono nelle tue stesse condizioni. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
iungoooo 3 Inviato 15 Settembre 2020 Autore Condividi Inviato 15 Settembre 2020 Grazie a tutti cercherò un altra luce Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
iungoooo 3 Inviato 17 Settembre 2020 Autore Condividi Inviato 17 Settembre 2020 Scusate ma invece un pezzo in resina standard verniciato quanto dura mediamente? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
iungoooo 3 Inviato 19 Settembre 2020 Autore Condividi Inviato 19 Settembre 2020 buongiorno, vorrei farvi alcune domande sui pezzi stampati in foto, sto cercando di inserire dei cuscinetti in polimero all'interno, il risultato non è male dopo aver testato vari valori di restringimento, ma vorrei ancora migliorare alcune cose, stampante: elegoo mars pro resina : elegoo water washable nera come parametri ho utilizzato 55-15 / 55-16 con un layer di 0.04 la superficie risulta perfetta non si graffia e non rimangono segni, la finitura è fantastica riflette anche la luce, mentre i lati e l'interno al minimo tocco si graffiano,(i graffi sono stati fatti apposta con uno stuzzicadente per vedere come si comportavano i pezzi) è normale ? non credo sia la resina rimasta da un lavaggio errato visto che li lavo con molto sapone strofinandoli con uno spazzolino. forse dipende da una scorretta cottura con la lampada citata all'inizio del topic. per supportare l'oggetto ho provato praticamente in ogni direzione, la migliore soluzione l'ho ottenuta lasciando la base parallela al piano di stampa in modo da non dover supportare le sedi dei cuscinetti, ma devo inserire molti supporti (quelli piu grandi)per non far staccare il pezzo, il risultato è una forte deformazione come si vede in un pezzo nelle foto. potrei migliorare questo aspetto secondo voi ? o è normale un risultato come questi ? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.