FoNzY 1.781 Inviato 1 Settembre 2020 Condividi Inviato 1 Settembre 2020 1 ora fa, I3D&MLab dice: Ma tipo problema software quindi? direi di si, magari durante la pausa è successo qualcosa e si è incasinata, se poi ha ripreso a funzionare sicuramente è stato un problema software 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
I3D&MLab 145 Inviato 2 Settembre 2020 Autore Condividi Inviato 2 Settembre 2020 20 ore fa, FoNzY dice: direi di si, magari durante la pausa è successo qualcosa e si è incasinata, se poi ha ripreso a funzionare sicuramente è stato un problema software Ora che ci penso aveva fatto l'aggiornamento firmware poco prima di iniziare a stampare. Dici che puó essere collegato? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
AlfonsoBuonora 12 Inviato 2 Settembre 2020 Condividi Inviato 2 Settembre 2020 Ciao @I3D&MLab se posso ti consiglio di iscriverti al gruppo telegram zortrax italia, io da quando l'ho fatto ho scoperto di non conoscere nulla sulla mia m200 nonostante le 6000 ore di stampa fatte. Volendo c'è anche il gruppo sulla L200 che non è altro che una m200 completamente modificata, in elettronica, motori ed altro, infine c'è il guppo zbed v3 dove puoi trovare informazioni per la sostituzione del piatto microforato con uno liscio che realizza un utente del gruppo, il che ti permette di eliminare il raft e avere una superfice di base della stampa bella liscia e definita. Sicuramente nel gruppo zortrax italia troverai un bel pò di persone che hanno la m200 plus con cui confrontarti, ovviamente senza nulla togliere ai consigli che ti dà @FoNzY . 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
I3D&MLab 145 Inviato 2 Settembre 2020 Autore Condividi Inviato 2 Settembre 2020 52 minuti fa, AlfonsoBuonora dice: Ciao @I3D&MLab se posso ti consiglio di iscriverti al gruppo telegram zortrax italia, io da quando l'ho fatto ho scoperto di non conoscere nulla sulla mia m200 nonostante le 6000 ore di stampa fatte. Volendo c'è anche il gruppo sulla L200 che non è altro che una m200 completamente modificata, in elettronica, motori ed altro, infine c'è il guppo zbed v3 dove puoi trovare informazioni per la sostituzione del piatto microforato con uno liscio che realizza un utente del gruppo, il che ti permette di eliminare il raft e avere una superfice di base della stampa bella liscia e definita. Sicuramente nel gruppo zortrax italia troverai un bel pò di persone che hanno la m200 plus con cui confrontarti, ovviamente senza nulla togliere ai consigli che ti dà @FoNzY . Grazie per la dritta, sicuramente andró a dare un'occhiata, piú info ci sono e meglio é 🙂 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
I3D&MLab 145 Inviato 12 Settembre 2020 Autore Condividi Inviato 12 Settembre 2020 @FoNzY @AlfonsoBuonora Buongiorno ragazzi! Ho sistemato la stampante, era un problema software, a quanto pare il collegamento alla rete aziendale era bloccato e mancavano degli aggiornamenti firmware. Facendo tutti gli aggiornamenti la stampante funziona ora correttamente. Ho fatto anche un mega test nell'ultima settimana facendogli stampare pezzi su pezzi anche 25 o 28 ore alla volta. Nel complesso su 100 ore di stampa zero problemi. 🙂 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.