Meldro 50 Inviato 18 Giugno 2020 Autore Condividi Inviato 18 Giugno 2020 Adesso, Davide87 dice: Beh, se ti vuoi riferire a qualche problema particolare direi ancora in questa sezione, se vuoi condividere delle stampe interessanti che hai fatto in generale e magari discuterne i risultati c'è la sezione album di stampa. Però magari @marcottt può essere più di aiuto in qualità di amministratore... Esempio, sono due giorni che sto cercando di stampare una miniatura e vorrei capire se sto chiedendo troppo alla mia macchina o se sto sbagliando qualcosa (stampa più che accettabile al 90% ma ho il "classico" accessorio filiforme (in questo caso una spada) che non viene vuole sapere... Aspetto allora @marcottt per sapere dove postare una richiesta del genere. Grazie 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.557 Inviato 18 Giugno 2020 Condividi Inviato 18 Giugno 2020 36 minuti fa, Davide87 dice: Beh, se ti vuoi riferire a qualche problema particolare direi ancora in questa sezione, se vuoi condividere delle stampe interessanti che hai fatto in generale e magari discuterne i risultati c'è la sezione album di stampa. Però magari @marcottt può essere più di aiuto in qualità di amministratore... Hai perfettamente ragione 😉 34 minuti fa, Meldro dice: Esempio, sono due giorni che sto cercando di stampare una miniatura e vorrei capire se sto chiedendo troppo alla mia macchina o se sto sbagliando qualcosa (stampa più che accettabile al 90% ma ho il "classico" accessorio filiforme (in questo caso una spada) che non viene vuole sapere... Aspetto allora @marcottt per sapere dove postare una richiesta del genere. Grazie Puoi tranquillamente continuare anche qui Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Meldro 50 Inviato 18 Giugno 2020 Autore Condividi Inviato 18 Giugno 2020 2 minuti fa, Killrob dice: Hai perfettamente ragione 😉 Puoi tranquillamente continuare anche qui Ottimo! Sto cercando di stampare questo: https://www.thingiverse.com/thing:4360366 Risultati assolutamente accettabili per il mio standard (la foto evidenzia troppo i difetti che dal vivo sono più "sfocati"), fino allo spadone. La spada proprio ne ne vuole sapere di uscire... quello a destra è il miglior risultato ottenuto 😞 . Sto usando le impostazioni dei profili specifici per le miniature postati su FDG e altri siti analoghi. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Davide87 379 Inviato 18 Giugno 2020 Condividi Inviato 18 Giugno 2020 Un parametro da considerare è sicuramente la temperatura, più riesci ad abbassarla, meglio è. Poi ti serve un raffreddamento del pezzo il migliore possibile (non so ovviamente come sei organizzato, magari è già più che buono), in ultimo potresti pensare di disegnare una purge tower della stessa altezza della figura che devi stampare, così l'ugello è costretto ad allontanarsi ad ogni layer dalla spada e le lascia il tempo di raffreddarsi, perché quello che metti nella foto a mio modesto parere è principalmente un problema da "surriscaldamento" e rifusione del pla già depositato. Questo è generalmente causato dal calore irradiato dall'ugello quando passa troppo tempo sullo stesso punto. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Meldro 50 Inviato 18 Giugno 2020 Autore Condividi Inviato 18 Giugno 2020 1 minuto fa, Davide87 dice: Un parametro da considerare è sicuramente la temperatura, più riesci ad abbassarla, meglio è. Poi ti serve un raffreddamento del pezzo il migliore possibile (non so ovviamente come sei organizzato, magari è già più che buono), in ultimo potresti pensare di disegnare una purge tower della stessa altezza della figura che devi stampare, così l'ugello è costretto ad allontanarsi ad ogni layer dalla spada e le lascia il tempo di raffreddarsi, perché quello che metti nella foto a mio modesto parere è principalmente un problema da "surriscaldamento" e rifusione del pla già depositato. Questo è generalmente causato dal calore irraggiato dall'ugello quando passa troppo tempo sullo stesso punto. Ottimi suggerimenti! Grazie! Quindi, secondo te, si riesce ad ottenere qualcosa di meglio? (perchè nel caso insisto 🙂 ). Relativamente alla "purge tower" hai qualche link esempio da mostrarmi o è semplicemente un "solido" alla stessa altezza. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marcottt 2.164 Inviato 18 Giugno 2020 Condividi Inviato 18 Giugno 2020 basta che contemporaneamente stampi un cilindro diciamo diametro 2cm qualche cm vicino in modo che il nozzle si spost sulla colonna dando il tempo al pla di raffreddarsi un poco di più. Considera però che rischi di introdurre un po' di difetti relativi ai filamenti da stampa a colonna.... inoltre dettagli piccoli e verticali come quelli rimangono una roba molto difficile da fare con una fdm . 2 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Davide87 379 Inviato 18 Giugno 2020 Condividi Inviato 18 Giugno 2020 Visto che la stampa non dovrebbe portarti via tanto tempo e materiale, secondo me vale la pena fare ancora qualche prova. Un'informazione interessante è anche vedere nella preview dello slicer se effettivamente tutti i dettagli che vuoi stampare sono ovviamente presenti. Se poi ripeti lo slicing impostando l'ugello 0.2, ipotizzando di usare quello, puoi vedere le differenze e capire se in effetti lo slicer prende in considerazione tutto quello che c'è nel disegno (a volte se i dettagli sono troppo piccoli, lo slicer non può fare a meno di ignorarli) Ammetto che le rare volte che ho usato una purge tower, me la sono disegnata. In pratica ho fatto un parallelepipedo a base quadrata 20×20 con spessore delle pareti 0.8 mm per fare due perimetri. Però è un'indicazione di massima... Ovviamente anche quello che ti ha detto @marcottt è da tenere in considerazione... 3 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Meldro 50 Inviato 20 Giugno 2020 Autore Condividi Inviato 20 Giugno 2020 Il 18/6/2020 at 17:25, Davide87 dice: Ammetto che le rare volte che ho usato una purge tower, me la sono disegnata. In pratica ho fatto un parallelepipedo a base quadrata 20×20 con spessore delle pareti 0.8 mm per fare due perimetri. E' andata alla grande! Ho usato i custom block di CURA e ho fatto costruire una "torre" di supporti a circa 1cm di distanza dallo spadone. Risultato PERFETTO! Non riesco a postare una foto decente perchè ho stampato con uno di quei pla "sparklY" glitterati che in foto, essendo la miniatura piccola, non rende nulla ma vi assicuro che dal vivo, sapendo i limiti dell'FDM, per i miei gusti è molto più che soddisfacente. 4 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.