Gaffino79 12 Segnala messaggio Inviato October 31 Ciao a tutti nel tentativo di far tornare a funzionare la mia 4max ho cambiato gruppo estrusore MK8 ma montato il nuovo non funzionava il motore e da cog..... Non fatto foto di come erano i fili che vanno al motore e li ho invertiti per cercare di fare andare il nuovo motore Quindi non so come erano messi prima la domanda è I motori si bruciano a fare prove invertendo fili?? E la seconda domanda è nessuno ha la 4max e mi può fare una foto del ordine dei fili corretto?? Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marcottt 797 Segnala messaggio Inviato October 31 Se non esageri con le prove credo non si brucino. Se li colleghi in un certo modo potresti ritrovarti il motore che gira al contrario.Hai provato a guardare su internet? Mi sembra ricordare che i fili sono "diritti" quindi ti basta guardare l'altro capo del cavo oppure lo stesso connettore su un altri dei tuoi motori Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gaffino79 12 Segnala messaggio Inviato October 31 Purtroppo negli altri motori sono tutti neri mentre nel estrusre ci sono due fili bianco/neri e due bianchi Non ne vengo più fuori con sta stampante ormai ci sto prendendo le speranze Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marcottt 797 Segnala messaggio Inviato October 31 Non hai un tester x mappare i fili di uno dei cavi integri? Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gaffino79 12 Segnala messaggio Inviato October 31 Il tester c'è l'ho ma cosa devo cercare?? Immagino un positivo e un negativo?? Ma poi non so nel motore dove vanno collegati non sono un gran tecnico e la cosa mi penalizza molto Stasera provo a guardare dalla scheda trigorilla se i colori dei fili solo sempre quelli almeno da avere un riferimento e fare solo due prove al posto di fare tutti i 16 tentativi Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marcottt 797 Segnala messaggio Inviato October 31 OK è evidente che non sei un tecnico.... Il tester lo usi per capire come è fatto un cavo "buono" per rifarlo uguale.Prendi tester, lo metti in modalità "continuità" di solito è indicato con un simbolo di altoparlante o di suono in questa modalità fa un suono quando i due puntali sono in corto ovvero quando per esempio si toccano oppure toccano lo stesso filo.Stacchi entrambi i capi di un filo buono e mappi i connettori cercando un filo da una parte dove finisce nell altro capo Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk 2 Tomto e jagger75 reacted to this Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
jagger75 384 Segnala messaggio Inviato October 31 scusa la domanda stupida ma i fili sono tutti sciolti oppure sono uniti tipo piattina? perche se sono uniti la sequenza gia ce l hai devi solo fare 4 prove di posizione e basta almeno credo Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gaffino79 12 Segnala messaggio Inviato October 31 I fili sono sciolti e ci rinuncio domani la porto da un tecnico perché non sono in grado di rimetterla il funzione e dopo questa mi metto un po' a studiare perché mi piacerebbe gestirla in autonomia visto che mi piace un mucchio grazie a tutti della pazienza e delle dritte Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gaffino79 12 Segnala messaggio Inviato October 31 Mi sapete consigliare un libro o più di uno che mi illumini su tutto quello che c'è da sapere per gestire una stampante?? Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FoNzY 691 Segnala messaggio Inviato October 31 37 minuti fa, Gaffino79 dice: Mi sapete consigliare un libro o più di uno che mi illumini su tutto quello che c'è da sapere per gestire una stampante?? non esiste 😅 è un mix tra meccanica,elettronica,lingua inglese e modellismo..... "il tecnico" fara' un gran casino, devi trovare una persona nella quale riponi una grande fiducia...nel mondo delle stampanti 3d la fregatura da parte "dei tecnici" è sempre dietro l'angolo...... Come collegare un nema bi-polare: nel motore hai 6 pin, 2 non sono in uso (collegati al nulla)) gli altri 4 formano due coppie il motore non viene pilotato in CC ma in pwm quindi serve un oscilloscopio per poter vedere il segnale, il voltimetro non è adatto i 6 pin del motore hanno sempre questa configurazione A x B A x B (x è il pin vuoto) i pin sulla scheda madre sono A A B B (ecco perche' i cavi si intrecciano) esempio visivo: esempio di collegamento: il modo in cui colleghi i cavi cambia la direzione di rotazione del motore. non serve un tecnico, serve un cavo nuovo! 1 marcottt reacted to this Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gaffino79 12 Segnala messaggio Inviato November 1 Per quanto riguarda meccanica e modellismo zero problemi l'inglese così così mi manca la parte elettronica Detto questo il tuo aiuto è stato vitale ho controllato i fili sulla trigorilla e li ho collegati Ma fanno piccoli movimenti avanti indietro degli scatti di mezzo mm sia il nuovo che il vecchio! Premetto il vecchio andava mentre il nuovo da appena collegato con i cavi nel ordine giusto non era mai andato. Ora io non so se una volta cambiato motore ci sia da fare qualcosa a me oscura Quindi forse ho bruciato entrambi i motori? Per quanto riguarda il tecnico mi fido é un amico che nelle 4max ne ha due e le usa da anni per lavoro di sicuro farà meglio di me Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tomto 619 Segnala messaggio Inviato November 1 2 ore fa, Gaffino79 dice: Per quanto riguarda meccanica e modellismo zero problemi l'inglese così così mi manca la parte elettronica Detto questo il tuo aiuto è stato vitale ho controllato i fili sulla trigorilla e li ho collegati Ma fanno piccoli movimenti avanti indietro degli scatti di mezzo mm sia il nuovo che il vecchio! Premetto il vecchio andava mentre il nuovo da appena collegato con i cavi nel ordine giusto non era mai andato. Ora io non so se una volta cambiato motore ci sia da fare qualcosa a me oscura Quindi forse ho bruciato entrambi i motori? Per quanto riguarda il tecnico mi fido é un amico che nelle 4max ne ha due e le usa da anni per lavoro di sicuro farà meglio di me inverti i due fili centrali . Non c'è un vero standard per il cablaggio dei nema . MI è gia successo ed è capitato ieri ad un ragazzo,ha risolto in questo modo anche lui Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gaffino79 12 Segnala messaggio Inviato November 1 Ho già provato tutte le combinazioni ma più che dei piccoli scatti non fa con entrambi i motori vecchio e nuovo ora l'ho portata da un amico che le usa per il suo lavoro ne ha due di 4max e spero ci cavi i piedi io dopo un mese di prove e 100e di pezzi nuovi non ci ho cavato i piedi ho cambiato tutto tranne alimentatore e prima del estrusore continuava a dare gli stessi difetti di stampa😭 Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tomto 619 Segnala messaggio Inviato November 1 8 minuti fa, Gaffino79 dice: Ho già provato tutte le combinazioni ma più che dei piccoli scatti non fa con entrambi i motori vecchio e nuovo ora l'ho portata da un amico che le usa per il suo lavoro ne ha due di 4max e spero ci cavi i piedi io dopo un mese di prove e 100e di pezzi nuovi non ci ho cavato i piedi ho cambiato tutto tranne alimentatore e prima del estrusore continuava a dare gli stessi difetti di stampa😭 Contatta sempre anycubic, quando qualcosa non va . Anche se ci vuole tempo ti mandano pezzi di ricambio. Nel frattempo si può scegliere di procedere in altri modi , ma almeno ti ritroverai pezzi di ricambio utili per il futuro... Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marcottt 797 Segnala messaggio Inviato November 1 Comunque mi sfugge il problema, con il tester ed un cavo buono (presumo che gli altri due abbiano stesso schema) anche senza smontarlo si riproduce uguale connessione in qualche minuto. Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gaffino79 12 Segnala messaggio Inviato November 1 Il problema che anche con lo. Schema giusto mandato da anycubic il motore sia vecchio che nuovo non funzionano adesso il mio amico mi ha detto di avere trovato il problema che mi farò spiegare accuratamente appena la vado a riprendere Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marcottt 797 Segnala messaggio Inviato November 1 uhmm probabilmente allora hai bruciato i driver mi sa... (oppure guardi i connettori dal lato sbagliato 🙂 non saresti il primo..) facci sapere 1 Tomto reacted to this Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gaffino79 12 Segnala messaggio Inviato November 1 Stampante tornata a casa speso 125e😔 un driver bruciato nei 125 mi ha dato anche 4 driver nuovi che dovrebbero far diventare la stampante super silenziosa sono però da montare e mi ha già detto che dovrò invertire tramite gcod il senso dei motori. Cosa che chiedo a vuoi se sapete come si fa perché l'idea che diventa più silenziosa avendola in casa mi piace molto. Rimango i problemi di stampa di prima ma forse è colpa dei settaggi sw Vi chiedo in cura quale è la funzione se c'è di far partire il guscio sempre il posti diversi?? 1 jagger75 reacted to this Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tomto 619 Segnala messaggio Inviato November 1 Deduco che non è la max pro ti ha dato probabilmente dei driver tmc 30 euro. Hai speso 125 euro per cosa se poi i driver te li devi mettere da solo. Non capisco ... Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tomto 619 Segnala messaggio Inviato November 1 (modificato) No scusa io ci ripenso, ho riletto il post. Ti ha chiesto 125 euro per niente e quello sarebbe un amico? Non so ....ma dalle mie parti uno così se chiama fio de na mign... Modificato November 1 da Tomto Linguaggio leggermente volgare 2 marcottt e jagger75 reacted to this Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gaffino79 12 Segnala messaggio Inviato November 2 Mi ha ricollegato i motori a sostituito il driver che poi era già dentro la stampante e mi ha cambiato fw io sicuramente da solo ci avrei messo un anno a capire perché non andavano più nessuno dei due motori Concordo è stato caro ammazzato di sicuro non mi rivede più però almeno ora va Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gaffino79 12 Segnala messaggio Inviato November 2 Il problema che la stampante 3d mi piace di brutto e però sono sempre a lavorare dalla mattina alle 8 fino alle 8 di sera quindi il tempo per riparare studiare è molto poco vorrei conoscere tutto della stampante per fare tutto da me Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gaffino79 12 Segnala messaggio Inviato November 2 Allora da ieri ho un sacco di nuovi problemi che sono la stampante stampa il pezzo sempre uguale anche se lo specchio dopo 7 tentativi ho rimesso il fw anycubic perché lui aveva messo un fw che non era il suo perché veniva un altro nome nel display Risultato ora non gira più il motore del estrusore a sto punto mi affido solo a voi oppure cambio stampante perché non ho più voglia di buttare soldi 😭😭😭😭😭😭 Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marcottt 797 Segnala messaggio Inviato November 2 Però dovresti esserci più razionale nella gestione. Cambiare un firmware non è una roba banale... Se avessi ragionato un minimo, considerando che la stampante non ha una sua logica in grado di manipolare i pezzi, sarebbe stato ovvio che non era la stampante il problema del pezzo non specchiato.Ti conviene chiamare il tuo amico e chiedere se ha ancora la copia del firmware che ha messo ieri. Inviato dal mio tablet utilizzando TapatalkProva a vedere vedere se invece di invertire i driver ha semplicemente collegato estrusore alla seconda porta disponibile. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gaffino79 12 Segnala messaggio Inviato November 2 Hai ragione ma quando mi girano i c..... La razionalità va a farsi friggere poi dava altri difetti tipo il primo layer ne faceva solo metà pezzo e iniziava con il secondo bhoooo Comunque gli ho chiesto i fw 1 marcottt reacted to this Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti