Francesco2332 3 Segnala messaggio Inviato September 3 Ciao, stavo pensando di installare un circuito elettronico realizzato da me,per far sì che al termine della stampa si spegni la stampante Sembra abbastanza fattibile.. Però volevo sapere se esisteva un metodo per realizzare questa idea gestita tramite software magari aggiornando il firmware modificandolo.. Secondo voi è fattibile realizzare ciò tramite software ? e quindi non installare circuito elettrico esterno? Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marcottt 779 Segnala messaggio Inviato September 3 Boh probabilmente si mettendo un relè bistabile e pilotandolo con qualche pin oppure mettendo uno switch in qualche posizione strategica e poi andandolo a premere con la testina, magari dopo il minuto per raffreddare estrusore gradualmente. Ma perché? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
invernomuto 192 Segnala messaggio Inviato September 3 6 ore fa, Francesco2332 dice: Secondo voi è fattibile realizzare ciò tramite software ? e quindi non installare circuito elettrico esterno? Dipende dall'alimentatore che hai e dalla scheda. Con gli alimentatori classici che danno insieme ai kit cinesi non ci sono switch comandabili a distanza per spegnerle la corrente per cui non è fattibile via software.In sintesi, quelli sono alimentatori molto semplici che ricevono 220V in alternata e ti fanno uscire 12V (o 24V) sulle pattine dove prendi i fili per le stampanti. Fine. E' abbastanza semplice però aggiungere un piccolo circuito con un relè all'alimentatore e comandarlo tramite Octoprint o simili. Mi sembra che anche il marlin gestisca alimentatori tipo ATX e consenta di gestire il poweroff della stampante. Edit: sì, guarda qui: https://github.com/foosel/OctoPrint/wiki/Control-your-printer's-ATX-PSU-through-a-RAMPS-board-using-OctoPrint 1 Francesco2332 reacted to this Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elaboratore 0 Segnala messaggio Inviato October 16 Io ho fatto questa cosa senza software. ho messo un pulsante fine corsa, in modo che venga premuto dal piatto quando termina la stampa. Il pulsante attiva un temporizzatore, (timer555) che se il piatto rimane fermo per diverso tempo, nella posizione di stampa terminata, fa scattare un relay, che interrompe l'alimentazione 220V della stampante. Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti