Cerca nel Forum
Showing results for tags 'wood'.
Trovato 3 risultati
-
Alfawise u30 pro con pla wood
un topic ha aggiunto Splattix in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao ragazzi, ho provato a stampare il pla wood della geetech con la mia alfawise u30 pro, ma il sensore non mi riconosce il filamento, e dopo poco mi dice che il filamento è finito anche se non è così. Ho provato a togliere il filamento e reinserirlo ma niente, sempre lo stesso problema. Qualcuno più esperto di me può aiutarmi? Grazie mille 🙂 -
Ciao a tutti, Con la mia Alfawise u30 ho acquistato un materiale composto (Wood) Ho comprato la bobina un po di tempo fa,ho fatto molte stampe ,ho anche eseguito cambio filamento: un giorno usavo PLA normale ,altro giorno filamento wood. Ieri pero' ho mandato in stampa un oggetto con il filamento in legno ed oggi a stampa completata mi sono ritrovato l'ugello ostruito. Ho consumato quasi tutta la bobina del filamento diciamo speciale,non capisco perche' il problema mi si è presentato solo adesso,a bobina quasi ultimata. Ho provato a pulire l'hotend ma credo che dovrò sostituirlo. La dimensione del nozzle utilizzato e' il classico 0.4 Avete qualche idea del perchè si è presentato il problema cosi dopo tanto tempo e non subito,appena comprata la bobina composta con particelle in legno? Voi fate una pulizia dell'ugello ad ogni stampa completata ? c'e' qualcosa che mi sfugge?
-
Condivido la mia esperienza con il tipo di filamento di cui titolo, perchè è un materiale bellissimo da vedere, gradevole al tatto e davvero soddisfacente da stampare; (addirittura l'oggetto stampato rilascia un odore gradevole per giorni..) Ma può essere fonte di vari mal di testa per chi, come me, è in quella via di mezzo infinita tra "stampista di primo pelo" e "completo controllo del mezzo". Sono due le cose da tenere in considerazione: -Ugello: Minimo serve da 0.5. La mia Mk2 monta uno 0.4, e le prime stampe sono state un bagno di sangue. Non sono riuscito a finirne nemmeno una senza che l'ugello si intasasse. Ho montato uno 0.5 e le cose sono cambiate di molto ma ancora una percentuale di clog sopra il 40%, troppo per i miei gusti. Ho montato uno 0.6 mm ed è andato tutto liscio. -Temperatura: 175/180 gradi, sopra questa temperatura le fibre di legno bruceranno (nel vero senso della parola) e il vostro estrusore lancerà grumuli di materiale incendiato sull'hotbed, cosa non bella, ve lo assicuro. Inserisco un paio di foto dell'ultimo oggetto stampato, sperando di essere stato utile a qualcuno. .
- 4 replies
-
- fillamentum
- prusa
-
(and 3 more)
Taggato come: